Quantcast
Channel: Contorni Archives - Martolina in cucina
Viewing all articles
Browse latest Browse all 68

Cestini di purè con lenticchie

$
0
0

Cestini di purè con lenticchie

Cestini di purè con lenticchie

Buffet di Capodanno.

Amica vegetariana.

Che fare?

Con questi cestini di purè con lenticchie ho accontentato non solo lei, li hanno gustati tutti con grande piacere! E sono talmente semplici da realizzare…!

Ingredienti (per 4 persone):

Per i cestini di purè:

–       650 g di patate

–       2 tuorli

–       40 g di burro

–       60 g di parmigiano grattugiato

–       noce moscata q.b.

–       sale q.b.

Per le lenticchie:

–       250 g di lenticchie già lessate

–       1 carota piccola

–       ½ gambo di sedano

–       ½ cipolla

–       olio evo 2 cucchiai

–       rosmarino q.b.

–       sale e pepe q.b.

Preparazione:

Preparare i cestini di purè con lenticchie è davvero semplice.

Lavate le patate e cuocetele in abbondante acqua salata con la buccia; quando sono cotte, sbucciatele e passatele al passaverdura. In una terrina mescolate la purea di patate, i tuorli, il parmigiano, il burro precedentemente fuso, la noce moscata e un pizzico di sale, amalgamando bene il tutto.

Versate il composto ottenuto in una tasca da pasticciere a bocchetta liscia o a stella e formate sulla teglia ricoperta di carta forno dei cestini creando prima la base con cerchi concentrici e poi facendo un paio di giri solo esternamente, in modo da creare un cestino. Io, se ho fretta, metto direttamente l’impasto negli stampini da muffin in silicone, avendo cura di formare la base e poi di foderare con il composto le pareti di ciascun stampino.

Infornate i cestini in forno caldo a 200 ° per 20-25 minuti oppure in microonde a 750W per una decina di minuti.

Nel frattempo preparate le lenticchie. Fate soffriggere in un tegame carota, sedano e cipolla tritati e unite le lenticchie lasciando cuocere finchè queste ultime si saranno ben insaporite. Spegnete il fuoco e unite del rosmarino tritato, mescolando bene il tutto.

Quando i cestini di purè sono pronti, riempiteli con le lenticchie e serviteli caldi in tavola.

Note:

Se non avete amici vegetariani a cena, potete arricchire i cestini di purè con lenticchie aggiungendo alle lenticchie qualche dadino di cotechino cotto come d’abitudine. Golosissimi!

Cestini di purè con lenticchie

Versione natalizia

L'articolo Cestini di purè con lenticchie sembra essere il primo su Martolina in cucina.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 68

Trending Articles