Peperonata con patate e melanzane
Non avevo mai mangiato la peperonata con patate e melanzane, poi sono stata a un pranzo e me l’hanno servita. Buonaaaaa! Non so se chiamarla peperonata con patate e melanzane (ma la peperonata non si prepara con soli peperoni???) o se definirla semplicemente peperoni, patate e melanzane. Quel che so è che è buonissssssimaaaaa!!!!
Ingredienti:
– 500 g di peperoni gialli, rossi e verdi
– 400 g di melanzane
– 350 g di pomodori
– 2 cipolle grosse
– 2 patate
– 1 bicchiere di brodo vegetale
– 1 costa di sedano
– 1 spicchio di aglio
– 3 cucchiai di aceto bianco
– 1 cucchiaio di zucchero
– olio evo
– sale
Preparazione:
Lavate e mondate peperoni, melanzane, sedano e pomodori; sbucciate le cipolle, le patate e l’aglio.
Tagliate a pezzetti tutte le verdure e affettate sottilmente le cipolle. Schiacciate l’aglio oppure lasciatelo intero e toglietelo a fine cottura.
Mettete in una pentola 4 cucchiai di olio evo, versate le verdure, bagnate con il brodo, aggiustate di sale e fate cuocere, a fuoco basso e a tegame coperto, per circa 40 minuti.
A questo punto togliete il coperchio, mettete l’aceto e lo zucchero, mescolate bene, alzate un po’ la fiamma e cuocete sino a che l’aceto sarà evaporato.
Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
A me la peperonata con patate e melanzane piace molto a temperatura ambiente, magari servita su bruschettine tostate in forno.
Clicca mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta
L'articolo Peperonata con patate e melanzane sembra essere il primo su Martolina in cucina.