Preparazione: 20 minuti | Cottura: 30 minuti |
Spinaci piccanti
A volte non è facile presentare in tavola verdure accattivanti e originali. Non è il caso di questi spinaci piccanti perché, nella loro semplicità e velocità di preparazione, sono davvero molto golosi. Ho aggiunto alla preparazione dei pomodori maturi, un peperoncino meraviglioso che avevo acquistato in India (qui il mio diario di viaggio e qualche fotografia) e un paio di spicchi di aglio per conferire maggiore sapidità alla preparazione. Credetemi, questi spinaci piccanti piaceranno moltissimo anche a voi e ai vostri commensali. Accompagnano molto bene qualunque secondo piatto, anche del semplicissimo pesce bollito o del petto di pollo alla griglia. Io li ho utilizzati anche per farcire torte e strudel salati, aggiungendo magari del prosciutto affumicato o del formaggio a cubetti che si sciolga in cottura. Avete voglia di provarli con me? E allora forzaaaaaa, tutti in cucina di Martolina per vedere assieme ingredienti e modalità di preparazione di questi semplici spinaci piccanti.
Ingredienti (per 4 persone): |
|
Preparazione:
Per preparare gli spinaci piccanti, pulite e lavate più volte gli spinaci, poi lessateli in acqua salata per 5 minuti.
Sbollentate i pomodori per 1 minuto e tagliateli grossolanamente.
Schiacciate gli spicchi aglio e indorateli leggermente in una padella con l’olio, unite i pomodori e il peperoncino sbriciolato, coprite e fate cuocere a fuoco medio per circa 15-18 minuti.
Sgocciolate e strizzate bene gli spinaci, tritateli grossolanamente e uniteli alla salsa di pomodoro, insaporendo tutta la preparazione per 5 minuti.
Versate gli spinaci piccanti su un piatto da portata e serviteli in tavola.
Clicca mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta
L'articolo Spinaci piccanti sembra essere il primo su Martolina in cucina.