Cavolfiore alla pizzaiola
Lo so. Il cavolfiore non a tutti piace. Con i bimbi, poi, è spesso un’impresa farglielo mangiare. Eppure fa così bene…
Il cavolfiore alla pizzaiola è un’ottima strategia per ingolosire anche i più restii, è davvero saporito e gustoso.
Se volete, potete arricchire il vostro cavolfiore alla pizzaiola con del prosciutto a listarelle: sarà un piatto unico cui difficilmente si riuscirà a dire no.
Ingredienti (per 4 persone):
– 1 cavolfiore medio
– 400 g di salsa di pomodoro a pezzettoni
– 120 g di mozzarella
– qualche oliva nera a rondelle
– origano q.b.
– sale q.b.
Preparazione:
Preparare il cavolfiore alla pizzaiola è davvero semplice.
Cuocete innanzitutto il cavolfiore come d’abitudine. Personalmente io lo cucino sempre al vapore in pentola a pressione (considerate che, per 1 kg di cavolfiore intero, sono necessari 8 minuti dal sibilo, tenendo il cavolfiore nell’apposito cestello per la cottura a vapore).
Quando il cavolfiore sarà cotto (mi raccomando, non sfatto!) tagliate le cimette, salatele leggermente, adagiatele in una pirofila leggermente unta, versate sopra la salsa di pomodoro, la mozzarella a cubettini, qualche oliva nera a rondelle e una bella spolverata di origano.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per una decina di minuti oppure in microonde a 750W per 5 minuti.
Servite subito il vostro cavolfiore alla pizzaiola.
Note:
– Se volete rendere più light il vostro cavolfiore alla pizzaiola, eliminate le olive e, al posto della mozzarella, mettete i fiocchi di formaggi light.
Versione light
L'articolo Cavolfiore alla pizzaiola sembra essere il primo su Martolina in cucina.