Giardiniera sotto aceto
La giardiniera sotto aceto mi piace tantissimo, anche perché cambio spesso le verdure in base alla stagione e a ciò che trovo.
La ricetta base della giardiniera sotto aceto l’ho presa, anni fa, da uno speciale di Sale&Pepe. Mi son sempre trovata benissimo e ve la passo pari pari a come l’ho copiata io, all’epoca, nel mio quadernetto di ricette.
Ingredienti (per 3 vasi tra mezzo litro):
- 1 kg di verdure miste tra sedano, cipolle, cavolfiore, carote, zucchine
- 1 l di aceto di vino bianco
- 2 o 3 chiodi di garofano
- 3-4 foglie di alloro
- 2 cucchiai di zucchero
- sale q.b.
Preparazione:
Innanzitutto, per preparare la giardiniera sotto aceto, raschiate le carote, lavatele e tagliatele a bastoncini nel senso della lunghezza.
Dividete poi il cavolfiore a cimette e lavatele.
Sbucciate le cipolle e tagliatele a spicchietti.
Mondate e affettate il sedano.
Spuntate e tagliate a pezzetti le zucchine dopo averle lavate e asciugate.
A questo punto, portate a ebollizione abbondante acqua leggermente salata, tuffatevi i cavolfiori e scottateli 10 minuti; sgocciolateli poi con un mestolo forato. Buttate nell’acqua le carote e il sedano e scolateli dopo 5 minuti; scottate, sempre nella medesima acqua, le zucchine e le cipolle per 5 minuti.
Mano a mano che scolate le verdure stendetele su un canovaccio ad asciugare.
Portate a ebollizione l’aceto con 2 o 3 chiodi di garofano, le foglie di alloro e lo zucchero.
Suddividete le verdure nei tre barattoli, riempiteli con l’aceto bollente e chiudeteli subito ermeticamente. Capovolgeteli e lasciateli così per 10 minuti, poi girateli e lasciateli raffreddare.
Sistemate i vasi con la giardiniera sotto aceto in un luogo fresco e buio.
La giardiniera sotto aceto è pronta dopo 1 mese.
L'articolo Giardiniera sotto aceto sembra essere il primo su Martolina in cucina.